Corte di Cassazione, sentenza n. 22506 del 11.12.2012
La Corte di Cassazione con la sentenza in esame ha precisato che lo studio legale associato non sempre è tenuto a pagare l'Irap.
In particolare la Corte bocciando il ricorso dell'Agenzia delle entrate contro la sentenza della Commissione tributaria regionale della Sicilia che a sua volta aveva respinto l'appello dell'Ufficio affermando la spettanza per uno studio legale associato del rimborso Irap relativo ad una annualità .
Per la Suprema corte, infatti, €œLa presunzione hominis secondo cui la sussistenza di uno studio associato costituisce indizio della esistenza di una stabile organizzazione ai fini Irap costituisce, appunto, una presunzione che può essere superata con adeguata motivazione€. E cosଠè accaduto nel caso di specie in cui il giudice di merito €œha evidenziato l'assenza di personale dipendente e la esiguità delle spese per beni strumentali€.